Ricordo di questa magnifica Vacanza a Plan de Corones con tanti Amici, sciate in allegra compagnia e tempo splendido. 
 
La stagione 2013/14 dello Sciclub Senigallia (il cui slogan recita “lo sciclub più divertente d’Italia”: per motivazioni diverse, dalla professionalità dello staff dirigenziale alle località prescelte per dedicarsi allo sci, sta assumendo contorni sempre più veritieri). Al riguardo, credo sia subito opportuno sottolineare anche quanto segue: la prima tappa che dà il via a tutta una serie di weekend corti o lunghi che determinano la stagione sciistica, vale a dire Brunico nell’Alto Adige, a conti fatti risulta essere sempre all’altezza delle aspettative. Merito senza dubbio di alcune motivazioni: dell’hotel Post, che da anni ospita i soci dello Sciclub Senigallia, fornendo loro momenti per ricaricare le pile, in alternativa allo sci, davvero azzeccati (dalla sauna al bagno turco, tanto per fare due esempi) e piatti di una cucina che, almeno secondo la mia opinione, col passare del tempo è migliorata sensibilmente; merito, anche, dei Mercatini Natalizi in particolare e della cittadina in generale, che ben ci accolgono ogni qual volta li raggiungiamo, facendoci immergere da subito in quello spirito natalizio che, per forza, ti rende più sereno; e merito, anche, del comprensorio su cui si scia, perfezionando la propria tecnica o scivolando veloci solo per il semplice gusto di farlo. Anche gli impianti di risalita, è doveroso sottolinearlo, corrispondono a quanto di meglio e moderno il mercato sciistico possa offrire.  
 
  
Non  rimarco tutto ciò per un particolare motivo, lo scrivo solamente perché,  sempre a mio giudizio, corrisponde a verità. In più, c’è da dire che,  per tutti i 4 giorni che abbiamo sciato, un sole cristallino ci ha  tenuto compagnia, rendendo le discese decisamente più piacevoli: è vero  che, dato che il sole ha scintillato costantemente, c’era il concreto  rischio che la neve si potesse sciogliere. Ma i cannoni artificiali,  costantemente in funzione, e la temperatura che opportunamente rasentava  lo zero nel termometro, hanno mantenuto le piste sciabilissime. Oltre a  tutto ciò, credo sia opportuno aggiungere che anche le numerose piste  “nere” a disposizione a Brunico, se affrontate nei momenti più  opportuni, non risultano essere poi così pericolose per l’incolumità  dell’atleta. E’ sufficiente prestare un po’ di attenzione, evitare di  lasciarsi prendere dalla paura e, anche, di andare a finire a sciare nei  punti più..”delicati” della pista. E il gioco è fatto. I quattro giorni  del weekend lungo sono trascorsi così, in un batter d’occhio, tanto  sono stati piacevoli. Occorre aggiungere altro? Direi di si..! Ancora una volta, spezzo una lancia in favore del  direttivo dello Sciclub di Senigallia: l’inossidabile presidente  Alessandro Frattesi, che scia e dirige lo Sciclub con sapienza e  competenza; stesse prerogative che contraddistinguono il vice presidente  dell’ente, Gabriele Gemignani che, oltre a molte altri aspetti, si  occupa di scattare foto su foto e curare l’aspetto prettamente  tecnologico dello Sciclub. Per ora mi limito ai citati componenti del  direttivo, avrò occasione di presentare gli altri in altre circostanze.  Infine, mi sembra corretto sottolineare la scrupolosità e la  disponibilità dell’autista del pullman della ditta “Pettinelli”, che ci  ha accompagnato in quel di Brunico. Che altro aggiungere? Credo niente  di più: rimando quanti vorranno partecipare alla cena di Natale, fissata  per sabato 21 dicembre all’hotel “City”, per uno scambio sincero di  auguri e con la speranza che, senza falsi moralismi, l’anno che ci  aspetta corrisponda davvero ad un momento migliore. Per tutti, nessuno  escluso. A chi non vedrò prima di Natale, ad ogni modo, rivolgo i miei  auguri più sereni per un anno che sprizzi energia e positività da tutti i  pori! A risentirci. 
  
Bettini Matteo 
 
 
Guarda il video su Youtube 
 
 
Guarda il video su Youtube 
 
 
 
 
 
 
 			 |